martedì 7 luglio 2009

Dopo la conferma di Artico tutto tace...

Tutto tace. Dopo la conferma di Artico e di Foschi, da via Bellini sono davvero poche le notizie che trapelano in vista della prossima stagione. Non si può parlare di certezze sul futuro (soprattutto per quanto riguarda il ripescaggio, per il quale bisognerà attendere almeno una settimana per sapere qualcosa di più), sia sui giocatori: voci di corridoio parlavano di una mancata conferma di Motta, ma è ancora tutto in alto mare. In dubbio Cozza, che sarebbe legato alla società grigia anche per la prossima stagione (ha un contratto biennale).
Stesso discorso per quanto riguarda la nuova composizione societaria sulla quale non si è ancora appreso nulla di ufficiale: continuano a circolare voci su voci, ma non c'è ancora nulla di sicuro, anche perchè parecchie cose potrebbero cambiare a seconda della categoria in cui giocherà la squadra nel prossimo campionato. Staremo a vedere. Intanto tra 13 giorni l'Alessandria partirà per il ritiro di Cogne, mentre ad agosto la formazione di Foschi esordirà nella Coppa Italia nazionale, nella quale è stata inserita in quanto finalista dei playoff.

Matteo Serra - http://www.agenfax.it/ 07/07/2009 Condividi

47 commenti:

Anonimo ha detto...

Cozza secondo me ha già fatto le valigie ha dato disdetta dei servizi(acqua luce ecc)

Anonimo ha detto...

Staremo proprio a vedere che succede....
Altroche concerti devono muoversi a fare sti lavori al mokka porca troia tra un mese più o meno faremo gia una gara di coppa italia!!!
Cmq sempre e comunque FORZA GRIGI!!
ADOS GRISON
Marco

Anonimo ha detto...

Scusate ma Aparicio cosa stanno aspettando a non farlo andare via?

Anonimo ha detto...

CURIOSITÀ E ANTICIPAZIONI - C’è naturalmente grande curiosità di scoprire le maglie ufficiali di Del Piero e compagni. E spuntano anche le prime indiscrezioni a poche ore dalla presentazione. Righe più strette nella prima divisa, seconda maglia grigia con una striscia diagonale bianconera.

da TUTTOSPORT

LA MAGLIA GRIGIA E' SOLO NOSTRA!

Anonimo ha detto...

Lega Pro
Secondo l’inchiesta curata da Plus 24, inserto de Il Sole 24 Ore, sarebbero venti i club di Lega Pro che sono pronti a finire sotto la scure della Co.vi.soc.
L’elenco comprende anche società di spicco come Avellino, Taranto, Venezia, Pistoiese, Perugia, Foggia, Monza, Rimini, Giulianova e Treviso mentre Ivrea e Biellese hanno già rinunciato all’iscrizione e saranno cancellate dalla mappa calcistica dei professionisti.
I requisiti per godere dell’ammissione al campionato sono tre: la domanda d’iscrizione, la fideiussione, il cui tetto da questa stagione è stato ridotto dai 207mila ai 100mila euro e le liberatorie dei calciatori.
Tra i 90 club di Prima e Seconda Divisione, l’inchiesta curata da Il Sole 24 Ore, sottolinea che circa venti società non avrebbero presentato neppure la domanda e altre, invece, non avrebbero provveduto a presentare la fideiussione bancaria.
I casi disperati sono quelli dell’Avellino, Pisa e Treviso, le tre società retrocesse dalla serie B. I Pugliese, hanno iscritto il club irpino al torneo di Prima Divisione ma non hanno versato ancora le liberatorie dei tesserati.
Pugliese, però, dopo cinque anni di gestione contrassegnati da due promozioni e tre retrocessioni dalla B alla C1, vuole passare la mano. Da più di un mese l’amministratore unico ha comunicato la sua volontà di farsi da parte alle istituzioni ma dopo le varie cordate spuntate fuori la situazione è sempre critica. Gli unici a muoversi sono il sindaco Galasso e l’assessore Biazzo. Nelle prossime ore proprio Biazzo dovrebbe incontrare Pugliese per sottoporgli il piano di una nuova cordata pronta a subentrargli e che garantirebbe la sopravvivenza del club irpino che tra tre anni festeggerà i suo cento anni di storia.
Situazione disperata anche a Pisa. La trattativa per l’acquisto del club nerazzurro da parte dell’imprenditore Di Pietro è saltata e il sodalizio toscano è nelle mani del sindaco.
Il Treviso, invece, ha consegnato tutti i documenti legati all’iscrizione eccetto le liberatorie e c’è tempo fino all’11 luglio per mettersi in regola. Nelle prossime ore il patron Setten convocherà i calciatori in sede. I tesserati sono disposti a venire incontro alla società ma sarà difficile perchè gli stessi non percepiscono stipendi da un anno esatto. Setten ha proposto ai giocatori di tagliarsi gli ingaggi del 50% e spalmarli su un altro anno di contratto.
Quella di oggi è una giornata cruciale anche per le sorti del Venezia Calcio. Se entro la giornata i titoli esteri della Golban-Firus, proprietaria del club, non dovessero sbloccarsi il Venezia si troverebbe con l’acqua alla gola. I tifosi lagunari sono sul piede di guerra e pretendono chiarezza dalla società che al momento ha come interlocutore il solo Andrea Seno, direttore sportivo.
Nell’elenco delle venti società compare anche il Taranto ma i dirigenti del club pugliese cadono dalle nuvole. “Il Taranto ha presentato regolarmente la fideiussione alla Lega e non alla Co.vi.soc. - ha chiarito il direttore generale Pino Iodice - La Lega ci ha garantito che il Taranto è in regola con gli incartamenti”.
Pronta a dimostrare la sua regolarità anche il Foggia. La società rossonera, attraverso un comunicato stampa, ha confermato di aver regolarmente presentato la domanda d’iscrizione al campionato compresa la fideiussione di 100mila euro.

fonte: resport.it

Anonimo ha detto...

Foschi: 'Adesso si compra'
Alessandria - 08/07/2009


«Fra 25 giorni esatti io devo mettere in campo una squadra per il debutto in Coppa Tim. In questo momento ho cinque caselle ancora vuote, che vanno riempite: questo ho detto al direttore sportivo Paolo Guidetti, trattative avviate e contatti ne abbiamo molti, ma è arrivato il momento di chiudere. Partendo dalle conferme». Luciano Foschi forza i tempi. Il tecnico sembra quasi voler interpretare il pensiero di una piazza che ha pazientemente atteso per quasi venti giorni, mettendo nel conto tutto, la stagione che si è chiusa il 21 giugno e un cambio nella direzione sportiva. Ma adesso, a dieci giorni dal raduno e dalla data fissata per le visite mediche e a meno di due settimane dalla partenza per il ritiro a Cogne, è allarmata dal fatto che l’unica firma ufficiale, oltre a quella di Foschi, è quella di Fabio Artico, due trattative peraltro già avviate ancora prima della fine del campionato. Foschi sollecita firme, partendo dalle conferme. La prima è quella di Marcelo Mateos Aparicio. Che, lunedì, ha avuto un colloquio con il ds Guidetti e ha fatto, a sua volta, una offerta. «Non chiedetemi le cifre, però mi risulta che tra la proposta dell’Alessandria e la richiesta del giocatore la differenza, se c’è, non è certo rilevante. È una operazione da chiudere, anche perché il giocatore ha una forte volontà di restare in grigio e questo è un elemento fondamentale». Le sollecitazioni del tecnico dovrebbero portare a una firma attesa da giorni, per poi affrontare altre due riconferme, quelle di Alberto Schettino («l’estate scorsa l’avevo segnalato io ai grigi, e poi ha fatto bene») e di Giovanni Motta. Foschi sarebbe favorevole anche a confermare Davide Galli, il difensore classe ’87 già in grigio, che è completamente guarito e può essere una alternativa in difesa.

Un difensore, due punte

Conferme, ma anche aggiunte, soprattutto in difesa e in attacco. Per il reparto offensivo due candidati: Omar Torri, classe ’82, nell’ultimo campionato al MonzaBrianza in C1, con 29 presenze e 11 reti. Altro papabile grigio Massimiliano Pesenti, che è un ’87 e, quindi, rientrerebbe nella quota obbligatoria degli Under 23, con il vantaggio, però, si avere già esperienza in categoria, 26 gare 10 reti con la maglia del Lumezzane

il pICCOLO

Anonimo ha detto...

SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Calciomercato all’Ata Quark Hotel: c’è il pienone
08/07/2009 -

Grande movimento stamattina nella sede ufficiale del calciomercato. Tra procuratori e altri addetti ai lavori abbiamo incrociato i nuovi direttori sportivi di Alessandria (Paolo Guidetti) e Sorrento (Riccardo Di Bari), oltre al presidente del Legnano, Pippo Resta.


da tuttolegapro.it

Anonimo ha detto...

Moccagatta in brutte condizioni...
http://www.agenfax.it/content/view/24386/129/

Anonimo ha detto...

SOGNO C1 PIÙ VICINO
L’Alessandria attende. Intanto contatti con il Torino per il giovane D’Onofrio
Alessandria (r.c.) - Il sogno C1 prende sempre più piede in casa Alessandria. Oggi, infatti, si conosceranno i nomi della società escluse in prima istanza dalla terza serie: sicure della bocciatura della Covisoc sono Pisa, Avellino, Treviso e Venezia, ma rischiano seriamente di aggiungersi altri club di cui non si è finora parlato. Chi sarà stato respinto, avrà solo tre giorni di tempo per mettersi a posto. Sabato dovranno essere presentati tutti gli incartamenti, lunedì la Covisoc prenderà i provvedimenti definitivi e martedì 14 ci sarà la compilazione dei gironi. Intanto il ds Paolo Guidetti sarà, oggi, a Milano per discutere di un possibile passaggio del giocatore Denis D’Onofrio, 20 anni del Torino, che disputerebbe volentieri un campionato di C1. «Anche per Rodriguez la Juventus potrebbe rinnovarci il prestito - commenta Guidetti -. Avevamo nel mirino un altro paio di giovani bianconeri, che però andranno in ritiro con la prima squadra». Per quanto riguarda il discorso conferme o partenze dei giocatori sembrano sempre più vicini al Bassano Virtus Mateos Aparicio così come anche Alberto Schettino mentre con Motta si discuterà a breve per l’eventuale rinnovo. Slittano invece gli incontri per definire le questioni societarie: almeno un’altra settimana di stand-by in attesa di capirne di più sulla cordata interessata al club.

da ALESSANDRIA SPORT

Ma come "..sempre più vicini al Bassano Virtus Mateos Aparicio così come anche Alberto Schettino.."...NON CI POSSO CREDERE SE LI FANNO FOTTERE!!

Anonimo ha detto...

IMPORTANTE leggere gli ultimi due post di RBPZ:
http://www.c1siamo.net/forum/il-forum-dei-tifosi-serie-c2/15694-graduatoria-ripescaggi-16.html

Anonimo ha detto...

DA www.tuttolegapro.com 08/07/2009 - Tutte salve le società di A e B, tutte iscritte dopo l’esame della Lega e della Covisoc le 42 società del calcio di vertice. Un pesante bagno di sangue, che poteva essere peggiore in Lega Pro, viste le condizioni generali dell’economia. Sono 16 le società che non sono state ammesse al primo esame della Covisoc, tutte di Lega Pro: con diverse gradazioni di problemi e adempimenti che possono essere completati (al prezzo di qualche punto di penalizzaione nella prossima stagione. Ecco l’elenco delle società non ammesse che entro l’11 possono presentare reclamo e completare la loro documentazione per essere poi promosse o cancellate dal Consiglio Federale del 14 luglio prossimo: Pisa, Avellino, Treviso, Venezia, Catanzaro e Sambenedettese che hanno una situazione piuttosto complicata; Biellese e Ivrea che sono fuori per non aver presentato la domanda di iscrizione; Perugia, Alghero, Barletta, Pistoiese, Pro Sesto, Vibonese, Igea e Legnano che dovrebbero avere meno problemi per superare l’esame di riparazione dell’11.

Grigionero76

Anonimo ha detto...

UFFICIALE!:

http://www.tuttolegapro.com/dettaglio_notizia.asp?vd=577

Anonimo ha detto...

(CALCIOPRESS) - Il giorno del giudizio è arrivato.
Oggi la Covisoc renderà noto l’elenco delle società che non saranno ammesse a partecipare al campionato di Prima e Seconda Divisione della Lega Pro. Le escluse potranno fare ricorso e mettersi in regola entro sabato 11 luglio.

Il 13 luglio la Covisoc comunicherà l’elenco definitivo delle escluse. Sarà infine il Consiglio Federale della Figc, martedì 14 luglio, a rendere definitive le esclusioni. Nomi non ne trapelano. Tuttavia, in tempi non sospetti, il presidente Macalli parlò di molte società a rischio. Un dato numerico che è stato ripreso domenica scorsa dall’inserto Plus del Sole 24 Ore, che ha indicato almeno 20 club in bilico e ha parlato per molti club di problemi con la fideiussione. Tuttavia alcuni club di Prima Divisione sono praticamente certi di essere esclusi già da oggi. Si tratta di situazioni che Calciopress sta monitorando da settimane. E che non lasciano molto spazio all’ottimismo.

L’Avellino, il Pisa, il Treviso e il Venezia saranno sicuramente bocciate non avendo presentato entro il 26 giugno le liberatorie. In Seconda Divisione l’Ivrea e la Biellese non si sono neppure iscritti. Persistono due situazioni molto critiche, anch’esse seguite con attenzione dal nostro sito.
Si tratta della Pistoiese e della Sambenedettese, il cui futuro resta assai incerto in rapporto a problemi societari non del tutto definiti. E’ di ieri la notizia che anche il Catanzaro, per bocca del socio Antonio Aiello, ha chiesto un intervento delle istituzioni per arrivare al salvataggio del blasonato club calabrese. Questo è quanto finora è dato sapere. Non restano che poche ore per assistere all’ennesimo gioco del massacro che si ripete ogni estate. Il fatto è che il calcio, soprattutto quello di di terza e quarta serie, appare sempre più alla deriva.

Redazioneweb - www.calciopress.net

Anonimo ha detto...

Stangata della Covisoc che boccia ben 16 club di Lega Pro dai prossimi campionati: Pisa, Avellino, Treviso, Perugia e Venezia in Prima Divisione. Catanzaro, Sambenedettese, Biellese, Ivrea, Alghero, Barletta, Pistoiese, Pro Sesto, Vibonese, Igea e Legnano in Seconda Divisione. Le società non ammesse hanno tempo fino all’11 luglio per presentre reclamo e mettersi in regola.

Anonimo ha detto...

e' giusto che saliate.
son 16 le squadre a rischio esclusione e, oggettivamente, siete quasi in C1.
lo meritate per il campionato fatto.

Avanti Como

Anonimo ha detto...

Grancitelli,citato dal Piccolo,uffiale alla Pro Vc insieme a Casadei.Era un bel terzino.
Mercato bloccato,la categoria ormai la si conosce.

Anonimo ha detto...

CALCIO. LA GRADINATA VERRA’ ABBATTUTA E RICOSTRUITA CON MATERIALE PREFABBRICATO
I grigi senza la Nord fino a ottobre
MASSIMO DELFINO

da LA STAMPA

FINO AD OTTOBRE!?!?!?!?

Anonimo ha detto...

http://www.corriereal.it/?pos=010.0071


Gratticelli è della PROVERCELLI che ha preso anche CIOLLI e CASADEI (si il nostro EX PORTIERE!)....E' NOI UNA BELLA PIPPA con sta storia del ripescaggio!

Anonimo ha detto...

http://www.valenzana.com/index.php?option=com_content&task=view&id=453&Itemid=1

Anonimo ha detto...

da tuttolegapro

... A proposito di giovani da far maturare, grazie ai contatti con il Torino di cui è stato allenatore della Primavera, Mister Beppe Scienza potrebbe cercare di portare a Legnano tre elementi messisi in luce nell´ultima stagione con la maglia dei giovani granata: il centrocampista Vincenzo Nitride (1990) e gli attaccanti Sergio Suciu (1990) e Denis D´Oniofrio (1989). Quest´ultimo è stato il bomber della Primavera torinista, con 17 reti all´attivo in 22 gare, ed ha al suo attivo due presenze in massima serie, dove ha esordito nello scorso maggio in Fiorentina-Torino 1-0. Una presenza in A anche per Suciu in Roma-Torino 3-2 del 31 maggio....

QUINDI DOPO GRANTICELLI (andato alla PRO) facciamoci scappare anche D'ONOFRIO (seguito dal legnano) mi racomando...SCHETTINO LO VUOLE IL PAVIA!....SVEGLIA!

Anonimo ha detto...

da Alessandriacalcio.it

giovedì 09 luglio, ore 9.21
La COVISOC boccia cinque squadre in 1° divisione



Avellino, Pisa, Venezia, Treviso e Perugia, con le prime quattro in una situazione particolarmente difficile mentre per gli umbri sembrano esserci buone possibilità per recuperare le condizioni necessarie all’iscrizione al campionato di 1^ Divisione 2009-2010.
La Covisoc ha dato ieri il proprio parere riguardo all’idoneità delle domande di iscrizione ai prossimi campionati, aprendo spiragli consistenti al ripescaggio dell’Alessandria. Ora le società interessate avranno tre giorni di tempo (fino a sabato) per regolarizzare la propria posizione, presentando le documentazioni richieste, poi martedì 14 luglio il Consiglio Federale emanerà le proprie “sentenze”.
“I Grigi stanno alla finestra, in attesa di sapere cosa succederà, - dice il presidente del club, Gianni Bianchi – ma ben pronti ad affrontare quel campionato che, sul campo, hanno già dimostrato di meritare.”

Anonimo ha detto...

mercoledì 08 luglio 2009
Per Avellino, Venezia, Treviso, Pisa, Vibonese, Catanzaro e Sambenedettese sembra vicino il fallimento. Per le altre società, invece probabile qualche punto di penalizzazione da scontare nel prossimo campionato.
fonte "il mediano.it"

Anonimo ha detto...

Che soffoco,ma basta con sto Schettino!!!Casadei,ma ve lo ricordate?Se non aveva una difesa come Zappella e Cammaroto davanti prendeva 6 gol a partita...quello è il mercato delle altre?MINCHIA CHERRIDERE!!!Attenzione perchè forse Schettino va all'Inter al posto di Maicon!!!Grancitelli?Ma chi cazzo è?Siamo seri e basta soffocamenti!!!

Anonimo ha detto...

L'inedita stracittadina
di Vercelli prosegue
sul mercato: la Pro Belvedere
ha definito gli arrivi dal Novara
di Matteassi e Lorenzini, la
Pro Vercelli ha ripreso Ciolli
dalla Juve e ha ingaggiato
Grancitelli (Ivrea) e Casadei
(Sorrento). Doppietta del Pavia:
Pavoletti (Sassuolo) e
Mandrelli (Cesena). Altro colpo
del Rodengo: Baido del
Montichiari. Ceriani (Ivrea) e
Menicozzo (Pavia) verso la
Pro Sesto. Il giovane Lamenza
(Reggina) va al Legnano. Al
Carpenedolo due ragazzi del
Parma: Anelli e Bovi. Tre elementi
della Cremonese per il
Bellaria: Tacchinardi, Fanfoni
e Zini. E la Pro Vasto fa suo Mangiacasale (Catanzaro).

gazzetta

Anonimo ha detto...

Grancitelli era un buon giocatore,sicuramente superiore a Ciancio sulla destra.Adesso si devono dare una svegliata sul mercato,ed anche a far entrare nuovi soci.

Anonimo ha detto...

MA SE NON SAPPIAMO ANCORA LA CATEGORIA IN CUI GIOCHEREMO!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Però io Mangiacasale della Pro Vasto lo avrei comprato...solo per il nome che porta!!!

Anonimo ha detto...

da CALCIOTOSCANO:

09/07/2009 12:23
Testo:Daniele Sterrantino
Il primo esame per l'iscrizione ai prossimi campionati di Lega Pro si è concluso, e in molti non l'hanno superato. Ben sedici, tra Prima e Seconda Divisione, le squadre bocciate dalla Covisoc. Tutte le società, se si escludono Biellese e Ivrea, che non hanno neanche presentato la domanda d'iscrizione e sono definitivamente escluse, possono fare ricorso entro l'11 Luglio e sperare nell'iscrizione, ma per alcune di esse la situazione è veramente difficile.
Queste le società rimandate dalla Covisoc che hanno grandi difficoltà: Pisa, Avellino, Treviso, Venezia, Catanzaro e Sambenedettese.

Queste invece le società rimandate ma in situazione meno critica: Perugia, Alghero, Barletta, Pistoiese, Pro Sesto, Vibonese, Igea Virtus e Legnano.

Questo scenario, in attesa dei verdetti definitivi che usciranno dal Consiglio Federale del 14 Luglio, offre al Prato buone probabilità di ripescaggio. Vediamo perché. Le avversarie dei lanieri per i ripescaggi sono le squadre retrocesse dalla Prima Divisione e le finaliste dei playoff della Seconda, sempre che presentino domanda entro il 21 Luglio e abbiano i requisiti richiesti, che sono soprattutto di natura economica. Importante è ricordare che non può usufruire del ripescaggio una squadra che ne abbia beneficiato negli ultimi cinque campionati.

Retrocesse Lega Pro 1 gir. A: Legnano (non dovrebbe presentare domanda di ripescaggio), Sambenedettese (vorrebbe presentare domanda ma è in grossa difficoltà) e Pro Sesto (esclusa perché già ripescata negli ultimi cinque anni).

Retrocesse Lega Pro 1 gir. B: Potenza (dovrebbe presentare domanda e avere i requisiti), Juve Stabia (esclusa perché già ripescata negli ultimi cinque anni) e Pistoiese (vorrebbe presentare domanda ma ha problemi).

Finaliste playoff Lega Pro 2: Alessandria (dovrebbe presentare domanda e disporre dei requisiti), Gela (esclusa perché già ripescata negli ultimi cinque anni) e Prato (ha presentato domanda e dispone di tutti i requisiti richiesti).

Riassumendo il Prato, che ha una situazione finanziaria solida, potrebbe sopravanzare molte squadre e prendere il posto di una delle società non iscritte. L'idea del ripescaggio non entusiasma tutti e certo non si può dare torto a chi preferirebbe ottenere i risultati sul campo, ma non bisogna dimenticare che è giusto premiare le società con i bilanci a posto e penalizzare quelle che si avvantaggiano ingiustamente vivendo al di sopra delle loro possibilità. In passato si è chiuso un occhio, a volte anche due, di fronte a situazioni finanziarie più che discutibili, stavolta Lega e Federazione sembrano voler fare sul serio. Non rimane che aspettare la presentazione dei ricorsi (11 Luglio) e il Consiglio Federale del 14 per sapere dove giocherà il Prato nella prossima stagione.

Anonimo ha detto...

Si appunto, se davvero sara` C1 uno come Schettino non credo che parta titolare anche se il suo pianto sotto alla Nord dopo la sconfitta con il Como di certo non lo dimentico... Chiaro che se si da` via Schettino perche` si prende gente piu` forte e` un conto, se lo si da` via perche` si e` allo sbando e` un altro... Societa` se ci sei batti un colpo...

Anonimo ha detto...

Avellino, Pugliese preso a pietre in Prefettura
09.07.2009 14.43 di Redazione TMW articolo letto 2 volte
Dopo proteste e contestazioni civili i tifosi dell'Avellino sono passati per le vie di fatto. Il club irpino sta scomparendo e la piazza è in stato di agitazione. Nella tarda mattinata, il patron (autore di un fallimento tecnico e societario) Massimo Pugliese, è stato vittima di un lancio di pietre da parte di alcune persone nei pressi della Prefettura di Avellino. Pugliese è scappato coprendosi il volto e la testa ma è stato comunque raggiunto dal lancio di alcuni oggetti.

Anonimo ha detto...

http://www.tuttolegapro.com/dettaglio_notizia.asp?vd=604

Anonimo ha detto...

http://it.wikipedia.org/wiki/Denis_D%27Onofrio

Anonimo ha detto...

Quando ci sono di mezzo delle toscane per noi squadre del Nord si fa dura....speruma va!!!!!!!

Anonimo ha detto...

ASPETTANDO IL GRANDE BOTTO .......

C1AO DA GENOVA

Anonimo ha detto...

La juventus si e` proprio ridimensionata, prima rubava i campionati, adesso si e` messa rubare le maglie....

Anonimo ha detto...

Schettino pare abbia firmato....

sanguegrigio ha detto...

Alberto Schettino ancora in maglia grigia

Da Alessandriacalcio.it: "Dopo Fabio Artico anche Alberto Schettino ha prolungato il proprio rapporto contrattuale con l’Alessandria Calcio. Il difensore di fascia sinistra campano, che già aveva espresso nei giorni scorsi la propria disponibilità a rimanere ancora in grigio, ha raggiunto oggi l’accordo con il direttore sportivo Paolo Guidetti".

Anonimo ha detto...

PISA (QUASI) UFFICIALMENTE FALLITO:

http://www.pisacalcio.it/news/dettaglio.html?iId=3165

Anonimo ha detto...

Niente da fare per il Pisa che non può iscriversi al campionato di Legapro seconda Divisione in quanto la COVISOC (Commissione di Vigilanza delle Società di Calcio) non ritiene sufficienti le garanzie presentate dalla società. In un comunicato congiunto i ragionieri Saverio Magagnini (commercialista Pisa Calcio) e Cesare Cava (incaricato dall'amministrazione comunale) fanno sapere di aver preso visione assieme al sindaco, della comunicazione della COVISOC dell'8 luglio scorso nella quale si evidenziava, tra l'altro, il deficit patrimoniale di 5.328.938 euro. Successivamente il sindaco e i consulenti, avevano interpellato la COVISOC per avere definitivi chiarimenti in merito alle contestazioni contenute nella lettera e riguardanti, sia il deficit patrimoniale, che la natura della fideiussione bancaria di 100mila euro depositata all'atto dell'iscrizione al campionato di Lega Pro, oltre alle somme necessarie al saldo di emolumenti, contributi e ritenute fiscali al 30 aprile 2009 pari a 2.277.000 euro. La COVISOC confermava telefonicamente di ritenere non essere da considerare i titoli apportati a capitale nel corso del primo semestre 2009, quale abbattimento del deficit patrimoniale della società; ciò ha comportato un ulteriore appesantimento del fabbisogno finanziario e patrimoniale.Questa ulteriore necessità finanziaria non trova, al momento, riscontro nella disponibilità della società Pisa Calcio e pertanto non potendo garantire il superamento delle condizioni poste dalla COVISOC, non risulta possibile garantire l'iscrizione al campionato di Lega Pro.Al contempo non possono essere garantiti i finanziatori che si erano resi disponibili ad effettuare i versamenti indispensabili al saldo di emolumenti, contributi e ritenute fiscali al 30 aprile 2009, pari a 2.277.000 euro.Non sussistono pertanto le condizioni poste dalla COVISOC per l'iscrizione del Pisa Calcio al campionato di Lega Pro a causa della attuale situazione patrimoniale della società e della ristrettezza dei termini di scadenza. Ecco che le probabilità di ripescaggio dell’Alessandria alla C1 sono sempre più elevate.

Da AlessandriaSport.It

Anonimo ha detto...

La lettera del Sindaco Santarsiero a FIGC e Lega Pro
.
Nella giornata odierna, così come anticipato alla manifestazione in onore di Nino Ferri Mercoledì scorso, il Sindaco Vito Santarsiero ha inviato una lettera ai presidenti di Lega Pro Macalli e FIGC Abete al fine di poter caldeggiare il possibile ripescaggio in prima divisione del Potenza Sport Club.
Nel ringraziare il Sindaco Santarsiero per tale iniziativa, il sito ufficilale della società coglie l'occasione per pubblicare in versione integrale la lettera inviata.

fabbio sveglia!!!!!!!!!!!!!

Anonimo ha detto...

Se dovessimo andare in prima divisione(tocchiamoci per scaramanzia!)secondo me dovremmo cercare di acquistare alcuni giocatori dei molti svincolati delle squadre fallite,come ad esempio Scaglia del Treviso che penso tornerebbe volentieri ad Alessandria!FORZA GRIGI e invito la dirigenza a muoversi nelle operazioni di mercato,altrimenti nn rimane più nulla!

Anonimo ha detto...

FONTE TUTTOSPORT DI OGGI 13/07/09:
Mateos rimane...
sarà verò?

Anonimo ha detto...

Il sito dell'alessandria ufficializza la conferma di mateos!!

sanguegrigio ha detto...

Come "sara vero???". Guarda su Alessandriacalcio.it!!!

Anonimo ha detto...

lunedì 13 luglio, ore 19.59
Marcelo Mateos Aparicio per un altra stagione è dei grigi; arriva Pucino



Le voci degli ultimi giorni hanno assunto finalmente carattere di ufficialità: Marcelo Mateos Aparicio sarà un giocatore grigio anche per il prossimo campionato. L'accordo è stato definito con il procuratore del giocatore oggi a Milano dal direttore sportivo Paolo Guidetti per un operazione che il Presidente Gianni Bianchi ha fortemente voluto a conferma dell'ottima stagione disputata dal calciatore.
"Una trattativa che ha rischiato di saltare per il diffondersi di notizie senza un fondo di verità. Abbiamo tenuto duro e ci siamo tenuti un giocatore estremamente importante per l'economia di questa squadra".
Il patron grigio è particolarmente soddisfatto della conferma di Mateos, così come lo è dell'ufficialità del contratto firmato dal giovane 18enne Raffaele Pucino, difensore esterno destro di scuola partenopea, l'anno scorso al Nola. Ne parlano molto bene ed arriva ad Alessandria con grandi ambizioni.

Fonte: AlessandriaCalcio.It

sanguegrigio ha detto...

Simone Ciancio ha rinnovato con i Grigi per un'altra stagione. Sul sito della società non c'è ancora scritto niente, ma me lo ha detto il preparatore atletico dei Grigi Mario Buzzi Langhi. Quindi fidatevi...!!!